Chausson Italia, la cultura in viaggio e quindi con Chausson Italia il viaggio fa cultura
Come ormai da quattro anni, Chausson ripete quella che sta diventando una piacevole consuetudine per gli appassionati del marchio francese: guide per le vacanze nel patrimonio italiano, unico al mondo.
L’idea vide la luce al salone di Parma nel settembre 2017. Si celebrò la prima edizione nel 2018 con la Chausson-week e l’inizio dei corsi di formazione culturale per la valorizzazione del territorio e le regioni italiane, dove vivono clienti e rivenditori. L’anno successivo fu la volta del Titanium Tour test-drive, con la prova pratica presso il concessionario per il lancio del cambio automatico di serie, con esperienze dirette nei vari territori, avvicinando una nuova generazione di clienti.
Nel 2020 nacque il progetto «viaggio in Italia con Chausson week», la raccolta di esperienze, proposte e consigli dei camperisti Chausson, attraverso i canali social web di Trigano VDL e dei concessionari.
La prima guida fu realizzata nel 2021 con il contributo e la partecipazione dei concessionari italiani Chausson. Per viaggiare in vacanza con i veicoli del marchio, di fatto il primo esempio nel suo genere nel settore.
Seguirono vari altri eventi, nel 2021 e nel 2022, con corsi, visite a saloni (tra questi anche la partecipazione al Salone del Libro di Torino, unendo così cultura e viaggio o, come recita uno degli slogan del marchio, “la cultura in viaggio”), l’estate culturale Chausson (lo scorso di luglio in Abruzzo nella splendida cornice di Santo Stefano di Sessanio che ha visto, oltre alla parte turistica e ai programmi di formazione), anche la presentazione dei libri degli autori Angelo De Nicola insieme con Sabrina Giangrande e Giampiero Vellar, tutte esperienze presentate nel corso dell’ultimo salone del Camper.