Caravan E Camper 300 x 100

Terminata la nona edizione del Salone del Camper

Il Salone del Camper si è definitivamente affermato come appuntamento imprescindibile del turismo in libertà. Organizzato da Fiere di Parma e da APC – Associazione Produttori Caravan e Camper – ha infatti saputo portare in scena dall’8 al 16 settembre oltre 300 aziende dell’industria del caravanning, e 730 modelli che, tra rivoluzione tecnologica e design, hanno catturato l’interesse di un pubblico di qualità e altamente profilato.
Un salone sempre più baricentro nello scacchiere internazionale che questo anno, per la prima volta, è riuscito anche ad esercitare la sua capacità attrattiva su giovani, neofiti e millennial alle prese con la prima vacanza on the road.
A sedurre i visitatori nei 140 mila metri quadrati di superficie espositiva del polo fieristico, luxury motorhome, roulotte, camper e soprattutto campervan la vera moda del momento. Pratici da manovrare, facili da parcheggiare, si usano in città come seconda auto al posto del suv e nel week-end per viaggi fuori-porta. Sanno interpretare le nuove esigenze di mobilità e vacanza, ma guai a considerarli come il van dei figli dei fiori. I nuovi veicoli, ben lontani dal mito freak, come hanno ben dimostrato i modelli in esposizione, strizzano infatti l’occhio a design, demotica e intelligenza artificiale.
Molti, in occasione del salone, i talk organizzati con scrittori, giornalisti e fotografi. Nell’ultimo weekend grande affluenza di pubblico per Giuseppe Leo Leonelli con il suo cammino di Santiago e per il dessert runner Giuliano Pugolotti. Poi è stata la volta di Antonella Selva con “Cronache dalle periferie dell’Impero”, e Gigi Montali che ha chiuso la rassegna con un racconto sulla terra del blues, il Mississippi.  Nel complesso un palinsesto di circa 50 appuntamenti.
Nella giornata di sabato APC ha premiato i 4 comuni vincitori del Bando “I Comuni del Turismo in Libertà”: 80mila euro complessivi assegnati a Calalzo di Cadore (BL), Chianciano Terme (SI), Francavilla Marittima (CS) e Lama dei Peligni (CH) per la realizzazione di aree di sosta attrezzate. Nel solco di un Turismo in Libertà “sicuro”, durante la cerimonia di premiazione, è stato consegnato un attestato con il quale l’organizzazione “Insieme per Fare” (partner di APC), si impegna a consegnare ai comuni, una volta realizzata l’area di sosta, un defibrillatore. L’attenzione si è poi spostata, sempre nella giornata di sabato, all’ Umbria e nello specifico alle azioni intraprese dalla regione per riattivare il Turismo in Libertà dopo il sisma del 2016. Il tema è oggetto di un rapporto che verrà presentato da APC a Perugia il 17 ottobre p.v.
L’appuntamento ora è con TOF – Turismo e Outdoor Festival (15-17 febbraio) mentre la decima edizione del Salone del Camper si terrà a Parma dal 14 al 22 settembre 2019. Stay tuned

Home

Ultime News

Ultimi Veicoli

Le Riviste

È possibile acquistare la rivista Caravan e Camper Granturismo tutti i mesi in formato cartaceo, oltre che nel formato digitale su Magzter o Zinio.

 

GS Guida alla Sosta Italia cartacea dal 2000 è venduta in edicola, annualmente aggiornata da fine giugno a fine agosto.

 

È acquistabile durante le fiere di settore presso lo stand MAG Editori oppure richiedendone copia direttamente alla redazione o ancora online sempre su Magzter o Zinio.