Si è tenuto presso la sala Galleria il Loggiato di Sarnano, in provincia di Macerata, il convegno sul tema del turismo itinerante quale risorsa post terremoto. L’evento è stato in concomitanza con il raduno organizzato dalle associazioni di camperisti marchigiane aderenti alla Federazione Nazionale Unione Club Amici. L’apertura dei lavori è stata affidata al sindaco di Sarnano, Franco Ceregioli, che ha dato il benvenuto ai tanti partecipanti tra i quali Claudio Campogiani, presidente Associazione turistica Pro Sarnano, Giampiero Feliciotti, presidente Unione Montana Monti Azzurri, Dimitri Zambernardi, presidente di Assofficina, Alberto Mazzini, funzionario del Servizio Turismo Regione Marche, Ivan Perriera, presidente nazionale Federazione Unione Club Amici e Giuliano Pazzaglini, Senatore e Sindaco di Visso. Presenti in sala, oltre agli assessori del Comune di Sarnano Stefano Censori e Stefania Innamorati, anche la presidente di area centro-est dell’Unione Club Amici Maria Pepi e i presidenti e delegati del Camping Club Pesaro, Camping Club Civitanova Marche, Camper Club Vallesina Plein Air e Camper Club Conero, le quattro associazioni che si sono impegnate per riportare il turismo nelle zone colpite dal sisma.
Il sindaco Ceregoli ha aperto il dibattito dichiarando quanto per Sarnano il turismo è un tema fondamentale; ancora di più quello itinerante in quanto muove una grande economia che si rivela importante per supportare le opere di ricostruzione dopo i danni dell’ultimo sisma. Ha aggiunto che sarà necessario migliorare la ricettività e Claudio Campogiani ha precisato che la ProSarnano si sta impegnando per far sì che il paese torni alla vita regolare. A lui si è associato Giampiero Feliciotti che ha sottolineato che i Monti Sibillini sono da sempre una delle mete preferite dai turisti in libertà e di quanto è importante che continuino a esserlo superando le momentanee difficoltà logistiche. Alberto Mazzini ha informato i presenti che la Regione Marche ha in progetto la realizzazione di un sistema di turismo outdoor in grado di coinvolgere anche i camperisti grazie alla collaborazione di una rete di aziende agrituristiche con annesse aree per la sosta e si impegnerà affinché ciò venga realizzato prima possibile. Inoltre sta definendo una sempre più qualificata ed estesa rete di sentieri e percorsi ciclabili e pedonali.
Dimitri Zambernardi ha presentato il progetto “sicurezza in viaggio” ed ha sottolineato l’importanza della sicurezza di certi impianti, come ad esempio quello del gas, nel rispetto delle norme e della stabilità del veicolo. Ivan Perriera dopo aver salutato tutti i presenti in sala, ha presentato le peculiarità del settore e ha dialogato con tutti gli intervenuti suggerendo idee di sviluppo e soluzioni per i problemi e chiedendo al Senatore di intervenire nei confronti del ministro Gian Marco Centinaio, a favore dell’estensione dell’acquisto con iva agevolata al 4% per i portatori di handicap anche agli autocaravan. In risposta il Senatore Pazzaglini ha rinnovato il benvenuto ai molti turisti accorsi poiché costituiscono la prima possibilità di ripartenza per il territori. Ha aggiunto che si batterà in Senato per migliorare i diritti dei turisti in libertà.
Alla fine degli interventi il Sindaco Ceregioli ha consegnato ad Ivan Perriera, in ricordo dell’incontro, lo stemma del Comune di Sarnano.