Caravan E Camper 300 x 100

Festa della zucca a Venzone

Ogni anno a Venzone, uno splendido borgo medievale in provincia di Udine, si svolge una manifestazione unica e particolare: la Festa della Zucca.

Nata nel 1991, raccoglie annualmente nella cittadina numerosi turisti e visitatori nel quarto fine settimana ottobrino. Quest’anno si terrà il 26 e 27 ottobre e saranno giornate nelle quali il centro storico si riempirà di musici, giocolieri, mangiafuoco, cavalieri, nobildonne, armigeri e mendicanti, ma anche di personaggi come il Sindaco della Zucca e i membri della Sacra ArciConfraternita della Zucca. Un’aria di fiaba sarà quindi quella che si respirerà per le vie locali.

La zucca sarà la regina incontrastata della festa e ne troverete esemplari ad ogni angolo di Venzone: in piazza, nelle locande, nelle taverne e nelle vetrine dei negozi. Ci saranno anche le bancarelle che vi proporranno dolci, pane, focacce, plum-cake, crostate e grissini esclusivamente a base di zucca. Potrete inoltre gustare zucche colorate, grandi, lunghe, profumate e condite in ogni salsa.

Per l’occasione ci sarà anche lo zuccometro, uno speciale strumento che misurerà le zucche, e verrà premiata la zucca più pesante. Il programma della festa sarà ricco e intenso. Si inizierà sabato alle 13 con l’apertura delle taverne e delle bancarelle seguita dalle dimostrazioni di antichi mestieri.

Più tardi, in alcuni locali, si svolgerà “Cucurbita felix in taberna”, serata medievale allietata da musici e cantastorie. A concludere la prima giornata ci saranno gli spettacoli di giocolieri e mangiafuoco. La domenica si terrà il concorso delle zucche, l’elezione dell’Arciduca della Zucca e la Grande Festa Medievale con cortei storici, musiche e danze dell’epoca.

Da segnalare, infine, che già nei giorni precedenti la manifestazione il borgo inizierà a prepararsi con drappi e bandiere lungo le mura, sulle torri e sulle porte della cittadella fortificata. Circa 300 fiaccole e torce verranno inoltre accese la sera, mentre i lampioni verranno spenti. Le insegne saranno coperte e nei cortili dei palazzi principali si apriranno le taverne dove si potranno provare piatti a base di zucca come gnocchi, minestrone e frico.

A servirvi troverete osti e camerieri in costumi medievali e le pietanze verranno presentate in cocci e scodelle di legno.

Ultime News

Ultimi Veicoli

Le Riviste

È possibile acquistare la rivista Caravan e Camper Granturismo tutti i mesi in formato cartaceo, oltre che nel formato digitale su Magzter o Zinio.

 

GS Guida alla Sosta Italia cartacea dal 2000 è venduta in edicola, annualmente aggiornata da fine giugno a fine agosto.

 

È acquistabile durante le fiere di settore presso lo stand MAG Editori oppure richiedendone copia direttamente alla redazione o ancora online sempre su Magzter o Zinio.