Con una presentazione live trasmessa in streaming ieri 6 febbraio alle ore 16, ha debuttato la nuova versione del Mercedes-Benz Sprinter. Sul mercato dal 1995, Sprinter vanta oltre 3.400.000 esemplari venduti ed è diventato un’icona nel suo segmento. Rinnovato sia per gli esterni, ora più arrotondati e aerodinamici e sia negli interni, in linea con lo stile Mercedes-Benz, il furgone sarà disponibile in otto versioni con massa complessiva ammessa a pieno carico compresa tra le 3 e le 5,5 tonnellate; considerando tutte le specifiche richiedibili sono circa 1.700 le varianti.
La casa di Stoccarda ha dedicato parecchia attenzione al settore del caravanning e lo Sprinter ora è disponibile con trazione integrale, posteriore e anteriore, vera novità, per incontrare le richieste del settore che vedono proprio quest’ultima soluzione come quella elettiva per i veicoli ricreazionali. Diversi gli accorgimenti e i vantaggi come ad esempio i 50 kg di peso in meno e gli 80 mm di abbassamento del pianale, a tutto vantaggio del carico utile e degli spazi interni. Il nuovo furgone vanterà un sistema di connettività in linea con le attuali berline di lusso: sarà connesso alla rete per verificarne posizione, stato del serbatoio e altre funzioni, oltre a essere dotato del sistema Live Traffic grazie al quale è possibile pianificare il percorso migliore in base a traffico e dimensioni del veicolo. In futuro, inoltre, grazie a una nuova interfaccia e all’applicazione Camper Mercedes-Benz si potranno controllare tutti i parametri di bordo come i livelli dei liquidi, le batterie e anche accendere il riscaldamento.
Per quanto riguarda la parte meccanica non mancano i principali dispositivi di sicurezza attivi e passivi come ad esempio il regolatore di velocità adattativo Distronic, il Brake Assist e il Cross Wind Assist, particolarmente utile in caso di vento laterale anche ad alte velocità. Una motorizzazione da 130 KW e 400 Nm sarà dedicata in esclusiva ai camper (in totale le varianti saranno tre da 84 a 130 Kw) con cambio manuale a 6 rapporti; disponibile anche la versione con trasmissione automatica a nove rapporti. Si è pensato anche alla funzionalità della cabina integrata al living, con sedili girevoli e freno di stazionamento ad azionamento elettrico: in questo modo sparisce la leva che intralcia nella rotazione dei sedili.

Mercedes-Benz Sprinter – Interni
E per i periodi di fermo, la modalità ibernazione limiterà al minimo i consumi elettrici rendendo disponibile la potenza necessaria alla ripartenza. Sprinter sarà disponibile per tutte le versioni: mansardato, semintegrale, motorhome e, naturalmente, van.